Anteprima, 30 dicembre 2024
Tags : Raffaella Iodice
Biografia di Raffaella Iodice
Raffaella Iodice (1965-2024). Funzionaria Ue. «È morta per un improvviso malore a Bruxelles, dove era tornata a vivere dopo diversi spostamenti nel mondo per motivi di lavoro, Raffaella Iodice, funzionaria della Comunità europea. Aveva 59 anni ed è stata protagonista di tutte le più importanti e rischiose operazioni umanitarie nel mondo negli ultimi trent’anni. La sua famiglia era di origine napoletana, terra alla quale era profondamente legata. [...] Ad agosto aveva concluso il suo mandato come inviata per l’Afghanistan ed era stata nominata direttrice del Centro di gestione delle crisi dell’Ue. In passato era stata direttrice del centro di gestione delle crisi dell’Unione europea e Capo Unità per l’America Latina, i Caraibi e il Pacifico nella Direzione per la Protezione Civile Europea e le Operazioni di Aiuto Umanitario della Commissione Europea. Risoluta e concreta, nelle sue funzioni era stata sempre lontano dai riflettori ma era molto nota per aver risolto numerose crisi umanitarie in territori di guerra. Significativo il segno lasciato in particolare nelle diverse comunità locali a Kabul» [Mattino].