Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  dicembre 30 Lunedì calendario

Biografia di Dalye Haddon

Dalye Haddon (1948-2024). Attrice e modella canadese. «Protagonista di campagne pubblicitarie di noti marchi della moda durante gli anni settanta, volto di copertine di Playboy e attrice di alcuni film – tra tanti altri – di Woody Allen, la modella canadese Dayle Haddon è morta venerdì 27 dicembre a causa di un sospetto avvelenamento da monossido di carbonio avvenuto nella casa del genero, Marc Blucas, protagonista della serie televisiva Buffy l’ammazzavampiri. Aveva 76 anni. Il corpo senza vita della Haddon è stato rinvenuto nella villetta di Blucas a Solebury, nello Stato della Pennsylvania. La rete televisiva Cbs ha riferito che un agente di polizia ha dichiarato che all’interno della casa sono stati rilevati alti livelli di monossido di carbonio e per questo si sospetta un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento. Non è ancora stato confermato se l’attore Marc Blucas fosse presente al momento del decesso. Il dipartimento di polizia ha dichiarato di essere intervenuto nella villetta poco dopo le 9 del mattino di venerdì, dopo aver ricevuto una chiamata per un uomo “disteso, svenuto al primo piano”. L’uomo di 76 anni, la cui identità non è ancora stata rivelata, è stato trasportato in un ospedale locale per essere curato per i sintomi da intossicazione da monossido di carbonio. Le autorità hanno poi trovato una donna di 76 anni, identificata come Dayle Haddon, morta in una camera da letto del secondo piano. Nata il 26 maggio del 1949 a Montréal (Canada), Dayle Haddon intraprende la carriera di ballerina. Diventa famosa come top model, motivo per cui decide di trasferirsi a Hollywood. Qui inizia la sua carriera da attrice. È stata modella per Revlon, Estee Lauder, Clairol e Max Factor e nel corso della sua carriera è apparsa più volte sulla copertina della rivista Vogue. È apparsa anche sulla copertina del numero di Sports Illustrated Swimsuit del 1973 ed è stata inserita due volte nella lista delle “Dieci donne più belle” della rivista Harper’s Bazaar. Durante la sua carriera, si trasferisce in Italia e ha l’occasione di recitare al fianco di Massimo Ranieri nel film La cugina del 1974, regia di Aldo Lado. Negli ultimi anni è stata ambasciatrice dell’Unicef e ha fondato un’organizzazione no-profit che si occupa di opportunità educative per le giovani donne: WomenOne» [Leggo].