Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  dicembre 30 Lunedì calendario

Biografia di Amleto Di Silva

Amleto Di Silva (1959-2024). Scrittore napoletano. Era malato di leucemia, aggravata da una recente polmonite. Nome d’arte: Amlo. «Scrittore dalla satira pungente ma sempre raffinata, autore di diversi romanzi, anche vignettista. È stato, inoltre, autore teatrale: soprattutto per Enrico Montesano. Nato a Napoli ma cresciuto a Salerno e poi trasferitosi a Roma, 65 anni, da tempo combatteva contro la leucemia. Tra i suoi romanzi, Statti attento da me, La nobile arte di misurarsi la palla, Bocca mia mangia confetti e Una banda di scemi. Ha esordito come vignettista su Cuore e poi sulla celebre agenda Smemoranda. Ha collaborato con 7 del Corriere della Sera e Musica di Repubblica. Fratello di Diego De Silva, lo scrittore che ha ideato l’avvocato Malinconico, poi diventato anche una serie tv di Raiuno, Amleto curava anche diverse rubriche online e aveva un blog personale molto seguito. “Era una persona di grande cultura e sensibilità, che non amava esibire – ha detto Luigi Franco, direttore editoriale di Rubettino ed editor di Amleto De Silva – tra le sue pagine, di comicità esilarante, ci sono passaggi di improvvisa tenerezza e drammaticità che arrivavano dritti allo stomaco. La sua penna, capace di raccontare con leggerezza anche le sfumature più complesse dell’animo umano, ha lasciato un segno indelebile”» [Santoro, Cds].