Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  dicembre 31 Martedì calendario

Biografia di Linda Lavin

Linda Lavin (1937-2024). Attrice statunitense. «Nota per il ruolo della cameriera aspirante cantante Alice Hyatt nella sitcom di grande successo Alice (1976-8), è morta domenica 29 dicembre all’età di 87 anni a Los Angeles per le complicazioni di un cancro ai polmoni scoperto di recente. Lavin esordì sui palcoscenici di Broadway nel 1962 e per le sue interpretazioni teatrali ha vinto due Drama Desk Award, un Tony Award (su sette nomination) un Obie Award e un Lucille Lortel Award, recitando in oltre quaranta titoli, tra i quali Il diario di Anna Frank, Gypsy, Broadway Bound, Piccoli omicidi e Amiamoci così belle signore, questi ultimi due entrambi scritti da Neil Simon. Al cinema ha recitato in una decina di film, tra cui spiccano i ruoli in Ci penseremo domani (1989) di Alan J. Pakula, con Jeff Bridges, Alice Krige e Farrah Fawcett, e Voglio tornare a casa! (1989) di Alain Resnais, con Gérard Depardieu. Lavin aveva interpretato l’esuberante detective Janice Wentworth nelle prime due stagioni di Barney Miller, quando nel 1976 fu scelta come protagonista di Alice, sitcom ispirata dal film Alice non abita più qui (1974), diretto da Martin Scorsese e interpretato da Ellen Burstyn in una performance da Oscar. Per il ruolo si aggiudicò due Golden Globe come migliore attrice femminile in una serie commedia e una nomination agli Emmy Award» [AdnKronos].