Anteprima, 20 novembre 2024
Tags : Paolo Floriani
Biografia di Paolo Floriani
Paolo Floriani (1957-2024), barman marchigiano. Conosciuto come Flipper, «è venuto prima degli apericena, degli happy hour, degli spritz. A memoria lo si ricorda solo con in mano lo shaker che sapeva far danzare con arte per proporre ai clienti i Martini, i Negroni e tutto lo scibile di cocktail o long drinks che oggi sono di tendenza. Lo si ricorda nel suo regno, il Caffè Ducale di piazza del Popolo a Pesaro. Per anni punto di ritrovo incontrastato per gli incontri e per sapere cosa succedeva in città. Con lui i pesaresi hanno scoperto l’aperitivo: in molti si ricordano i clienti in fila per degustare i suoi manicaretti e bere le sue creazioni. Da anni il locale ha cambiato gestione ma per i pesaresi resterà sempre e comunque il Caffè Ducale» [Leggo]. «Grande tifoso dell’Inter, con tanto di abbonamento, ha gestito nel tempo molti locali. Prima la Cremeria in piazza, poi diventato il bar Ducale con Alberto Melagrana. Struttura che riprese poi in gestione dal 2000 fino al 2009, gestendo in contemporanea anche il Pinocchio in piazzetta Antaldi assieme ad uno dei suoi amici del cuore, Bobo Gori. Non solo barman ma anche cuoco perché poi ha gestito un ristorante, il Frederik accanto all’hotel Excelsior, quindi ha lavorato al Divina di Montecchio, all’Osteria del Castello a Gradara, all’hotel Majestic in viale Trieste, albergo gestito dalla figlia Lucia avuta dalla prima moglie, Carla Penserini. Aveva anche una seconda figlia, Federica, avuta da Anna Paolucci, la sua seconda moglie» [RestoCarlino].