Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 27 Mercoledì calendario

Biografia di Emilio Battisti

Emilio Battisti (1938-2024). Architetto e pittore. «Si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano, dove ha poi a lungo insegnato Composizione architettonica. Aveva trasformato il suo studio di via Caldara in una “casa della cultura” dove dava appuntamento per discutere della città, delle sue trasformazioni, della cultura architettonica e delle battaglie civili. Aveva sostenuto la liberazione di Julian Assange, lanciato dibattiti e scritto articoli su Expo, sulla Biblioteca Beic, sull’abbattimento del Meazza, che ha avversato, come, da ultimo, il condono “salva-Milano” per azzerare le inchieste sull’urbanistica» [Fatto].