15 marzo 2021
Oggi 315 - Biden
Chiedo a lei: quanti indizi ci vogliono per formare una prova?
Per quanto ne so, un gran mucchio di indizi non fanno ancora una prova. Però non capisco dove voglia andare a parare.
C’è il caso del presidente Biden. Molti indizi dicono che non sta bene.
Non sta bene in che senso?
Non sta bene di testa. La questione è venuta fuori soprattutto per quel giudizio su Putin: «È un killer», pronunciato in pubblico e non certo a causa di una domanda trabocchetto. Può un capo di Stato riferirsi in questo modo a un altro capo di stato? Qualcuno ha detto subito: non ci sta più con la testa.
Ma è stato eletto poche mesi fa, e s’è insediato da appena otto settimane.
Dopo quella frase è sotto osservazione. Per esempio, venerdì 19 marzo, salendo la scaletta dell’Air Force One, è scivolato tre volte, battendo alla fine il ginocchio. «Colpa del vento, stavo per perdere l’equilibrio anch’io», lo ha giustificato la vice portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, di fronte ai giornalisti perplessi.
Mi pare un indizio debole.
Non tiene conferenze stampa, e per un presidente degli Stati Uniti è singolare. I maligni dicono: ha paura di confondersi. Parecchie volte, in pubblico, ha chiamato Kamala Harris “presidente”. L’ultima volta giovedì 18 marzo. Solo lapsus?
Bah.
Steve Bannon l’ha detto: «Avrebbe dovuto tenere un discorso al Congresso, ma non lo farà perché non ce la fa a stare in piedi per 40 minuti a leggere un discorso. Le sue capacità mentali sono al 50%. Biden ha un principio di demenza senile. È una marionetta in una Casa Bianca governata dalla Harris, da Susan Rice, John Kerry e Tony Blinken».
Bannon è un suo nemico.
Vero. Ma anche la risposta di Putin («gli auguro di star bene. E lo dico sul serio») in questa luce assume un senso diverso.
Se dovesse per davvero risultare incapace di intendere e di volere, subentrerebbe la Harris?
Certo. E in questo modo avremmo per la prima volta, negli Stati Uniti, una donna capo dello Stato. Del resto, Biden ha 78 anni, il presidente più vecchio della storia americana. Gli misero vicino Kamala proprio per questo: nel 2024 correrà lei per i democratici. E se Biden dovesse incappare in qualche guaio prima...