Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 01 Lunedì calendario

Oggi 313 - Louboutin

Ho visto che gli Agnelli sono diventati azionisti delle scarpe Louboutin. Qualche settimana fa abbiamo discusso della fusione di Fca, la vecchia Fiat, se non ho capito male...

Sì, la vecchia Fiat dopo la fusione con Chrysler.

Sa che, di fusione in fusione, mi perdo?

Nell’acronimo “Fca”, la “F” sta per “Fiat”, la “c” sta per Chrysler e la “a” per “automobiles”. Dimentichi la Fiat, e dimentichi anche Fca. Che non era già più italiana, ma olandese. L’azionista principale di Fca era la famiglia Agnelli, attraverso la holding Exor. Cioè: gli Agnelli possiedono Exor e Exor era l’azionista più importante di Fca. Dopodiché, Fca si è fusa con Peugeot ed è nata una nuova società, Stellantis. Exor ha il 14 per cento di Stellantis, e John Elkann, il nipote di Gianni Agnelli, ne è il presidente. Ma dentro Stellantis c’è anche lo stato francese, e l’ammnistratore delegato è un francese. Non è azzardato dire che Stellantis è più francese che italiana. Fiat è solo un puntino che si vede in lontananza.

Adesso Exor ha comprato le scarpe Louboutin.

Già. Sborsando poco più di mezzo miliardo è diventata azionista di Louboutin  col 24% del capitale e il diritto di nominare due membri del consiglio d’amministrazione.

Fiat è diventata francese e Louboutin italiana?

No, Louboutin è rimasta francese, dato che Christian Louboutin e il suo socio Bruno Chamberlain detengono il resto del capitale. D’altra parte, se Exor nomina due membri su sette del cda significa che conta per un quarto. Il 24%, appunto.

L’Italia è sempre in minoranza.

Non “sempre”, ma spesso. La strategia degli Agnelli è del resto chiara. Peugeot li porta in Asia e l’operazione Louboutin li porta in Cina. Lo stilista francese s’è preso il mezzo miliardo proprio per sviluppare laggiù la sua rete di centotrenta negozi. Exor ha comprato l’anno scorso, per ottanta milioni, la maggioranza di Shang Xia, una delle prime società cinesi nel settore del lusso di alta gamma. Minoranza o maggioranza, la strategia è chiara, andare in Oriente. Exor ha staccato a gennaio un dividendo per i soci da quasi tre miliardi.

Louboutin è quello che fa le scarpe da donna con la suola rossa e i tacchi a stiletto?

Esatto. Costano in media 500 euro. La scrittrice americana Danielle Steel ne ha seimila paia.