11 settembre 2017
Oggi 127 - Lotteria
Mavis Wanczyc, 53 anni, vedova, avendo azzeccato la sestina della lotteria Powerball (4 6 7 16 23 26), s’è trovata in mano 758,7 milioni di dollari, cioè 643 milioni di euro, cioè, al netto delle tasse, 443 milioni di dollari. Ha telefonato quindi al centro medico di Springfield, dove lavora da 32 anni, e ha annunciato che non l’avrebbero vista mai più. Poi ha fatto sapere ai giornali di esser lei la vincitrice, fatto quasi unico.
• Che se ne farà di tutti quei soldi?
Non cambierà macchina perché l’ha appena comprata. Se ne starà ferma un anno a riflettere. Le probabilità che commetta qualche errore sono alte. Le statistiche sono piene di gente che, dopo una vincita simile, è finita suicida o barbona. Qualcuno ha detto: «È come aver contratto una malattia. E anche piuttosto grave».
• Che cosa si potrebbe comprare con quasi mezzo miliardo di euro?
Una volta che stava per vendere Villa Certosa in Sardegna Berlusconi chiese 500 milioni. È fuori portata anche il Milan: i cinesi l’hanno pagato 520 milioni + i debiti. Però in America è in vendita la villa dei Clampett a Beverly Hills: undicimila metri quadrati, 12 camere, 3 cucine, 6 bar, stanza massaggi e spa, cantina, palestra immensa, ventuno bagni. Costa 350 milioni. Meglio forse un Picasso, Les femmes d’Alger nel 2015 sono andate via per 179,4 milioni di dollari. Oppure un paio di Ferrari. Oppure il Boeing 747 del sultano del Brunei, con rifiniture in oro 24 carati, 220 milioni. O anche il viaggio intergalattico con la Virgin di Richard Branson. Solo 250 mila dollari, ma si può pagare il biglietto a 1.300 amici,
• Quante probabilità ci sono di vincere al Powerball?
Una su 292 milioni. È più facile essere eletti presidenti degli Stati Uniti.
• Qual è la vincita più alta della storia?
Questa, se parliamo di vincita con un solo biglietto. L’anno scorso il Powerball assegnò un miliardo e seicento milioni. Però il premio fu diviso fra tre vincitori. In Italia il jackpot più alto è stato di 177,7 milioni. Ma lo incassarono in 70.