Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 07 Lunedì calendario

Oggi 85 - Clima

Maltempo La tromba d’aria di Ladispoli, che ha ucciso due persone, il livello dell’Arno di nuovo pericolosamente in piena e anche il ricordo dell’alluvione di Firenze di 50 anni fa, ci mettono di fronte al dubbio se il maltempo sia quello di sempre o se in qualche modo l’uomo, con la sua attività, lo abbia modificato. Proprio adesso è riunita a Marrakech la XXII Conferenza sui cambiamenti climatici e la totalità degli scienziati radunati in quella sede è convinta che le modifiche del clima siano di origine “antropica”, cioè causate dall’uomo. Questi scienziati hanno misurato la temperatura che ha preceduto l’età industriale (sorta intorno alla seconda metà del Settecento) e hanno come obiettivo di limitare a due gradi l’aumento della temperatura terrestre nella nostra epoca. Vasto programma, dato che l’adesione degli Stati è volontaria e la rinuncia all’inquinamento può avere conseguenze economiche sgradevoli e far diminuire il consenso verso chi governa. È la solita contraddizione tra il breve periodo (l’unico che interessa ai politici) e il lungo periodo, che riguarda un mondo di là da venire, preoccupazione esclusiva dei profeti, benché abitato dai nostri figli.

 

Dubbi La questione vera è se sia credibile la tesi secondo cui il riscaldamento globale sia stato provocato dall’uomo. Quelli di Marrakech ci credono, ma molti scienziati non ci credono affatto e i più maligni tra di loro fanno notare che le tesi catastrofiste garantiscono cospicui finanziamenti destinati a sparire di colpo se a un tratto gli scienziati sostenessero che tutto va bene. Epoche calde e fredde si sono alternate nel corso dei millenni e nessuno, per ciò che riguarda il passato, può sostenere che l’essere umano c’entrasse qualcosa. I catastrofisti, oltre tutto, sono dei talebani e difendono il loro punto di vista con grande aggressività. Convinti di incarnare il Bene, presentano spesso prove fasulle delle loro tesi, di cui i giornali, temendo di essere linciati, dànno in genere pochissimo conto.