25 luglio 2016
Oggi 70 - Higuain
Juventus La Juventus ha sborsato 94,750 milioni di euro per comprare l’attaccante Higuain dal Napoli, 32 milioni per togliere Pjanic alla Roma e altri 36 milioni per portarsi a casa Dani Alves, Benatia e Pjaca. È vero che ha venduto Pogba al Manchester United per 120 milioni, ma Pogba andrà sostituito con altri 30-40 milioni almeno, poi c’è lo stipendio di Bonucci portato da 3,7 a 5 milioni netti e soprattutto il fatto che la campagna acquisti finirà tra un mese, quindi a Torino spenderanno probabilmente ancora qualcosa. Il trasloco di Pjanic e soprattutto quello di Higuain hanno suscitato ogni sorta di polemiche: s’è parlato di tradimento del giocatore, di offesa ai tifosi eccetera eccetera. Altri sostengono che la Juve ha sbagliato: ha strapagato un giocatore di 28 anni per lasciar andare uno di 22, dunque il vero vincitore della partita sarebbe Aurelio De Laurentiis, padrone del Napoli, contestato dai suoi persino nel ritiro di Dimaro Folgarida (Trento).
Champions Molti pensano che tutto questo denaro preannunci una rivoluzione: nel 2018 scadranno i diritti tv della Champions, e Real Madrid, Juventus, Bayer Monaco e gli altri giganti del calcio preferiranno disputare a quel punto un vero e proprio campionato europeo piuttosto che perdere tempo con i tornei nazionali sempre più svalutati. In questi tornei nazionali - per esempio la serie A italiana - vincono sempre gli stessi, quindi l’interesse è in calo e il vantaggio, anche speculativo, di giocarli è in chiara flessione. Idee per niente peregrine: i cinesi del Dalian Wanda Group avrebbero già pronta un’offerta-monstre per comprare l’intera Champions League da far disputare a 64 squadre europee tra le quali ci sarebbero sempre le più blasonate di Premier inglese, Bundesliga tedesca, Ligue 1 francese, Liga spagnola e Serie A italiana. Se la Uefa, organizzatrice attuale della Champions, dovesse opporsi, i cinesi sarebbero pronti a favorire una scissione. Guadagni garantiti a tutti superiori del 30-35% agli attuali.