Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 13 Lunedì calendario

Oggi 64 - Hooligans

Cronaca Limitiamoci alla cronaca. Nizza, venerdì sera: i tifosi francesi provocano incidenti tra polacchi e irlandesi. Marsiglia, sabato, Russia-Inghilterra: i tifosi russi invadono il settore degli inglesi, i francesi gli dànno manforte perché la sera prima gli inglesi in coro hanno gridato «Isis, ti amiamo»; gli scontri erano cominciati già nel pomeriggio al Vieux Port; 1 inglese in fin di vita, altri 3 ricoverati gravi, 31 feriti, 15 arresti. Nizza, sabato, nessuna partita: ragazzini francesi della periferia vengono a prendere a bottigliate i tifosi dell’Irlanda del Nord che bevevano nei pub del centro; in ospedale i tifosi non francesi, bendati e incerottati, si fanno fotografare tenendosi mano nella mano in odio ai tifosi locali; 9 feriti, 3 arresti. Lione, domenica, Germania-Ucraina: 2.500 hooligans in partenza da Dresda, Stoccarda, Francoforte arrivano a Lilla inalberando bandiere neonaziste; gli scontri continuano nello stadio di Lione; 2 contusi. Parigi, domenica, Turchia-Croazia: squadrette di ultrà del Paris Saint-Germain alla caccia di turchi e croati; lo scorso 13 novembre, all’inizio di Turchia-Grecia, i turchi hanno fischiato il minuto di silenzio per le vittime del Bataclan; minacce negli ultimi giorni degli ultrà di Kop of Boulogne; prima della partita, una cinquantina di ultrà francesi vanno a picchiare i tifosi croati, poi si dirigono verso i turchi; 1.500 poliziotti limitano i danni; 15 arresti. Domenica, confine belga: fermati una dozzina di inglesi giudicati pericolosi.

 

Europei Stiamo parlando dei Campionati europei di calcio, in corso in Francia. Una cosiddetta «festa di popolo». I francesi hanno schierato 90 mila poliziotti per prevenire attacchi terroristici. Gli attacchi, almeno per ora, arrivano invece dai tifosi, contro i quali, anche stavolta, le forze dell’ordine francesi si dimostrano del tutto impreparate. I più pericolosi e agguerriti si direbbero gli hooligans russi. E nel 2018 i campionati del mondo si giocheranno proprio in Russia.