Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 09 Lunedì calendario

Oggi 59 - Berlusconi

Nemici I nemici di Berlusconi dicono che l’uomo è finito e aggiungono: ostinandosi a restare dov’è sta distruggendo quello che ha costruito. Le prove sarebbero queste: Mediaset ha chiuso l’anno con perdite per 47 milioni, il Cavaliere è stato costretto a vendere Mediaset Premium ai francesi, l’Antitrust per i diritti del calcio 2014 l’ha multato per 51 milioni, i magistrati continuano a stargli addosso col Ruby ter. Poi ci sono Forza Italia e il Milan. Forza Italia si è trasformata in un nido di vipere, nordisti contro sudisti, scontri furiosi con gli eventuali ex alleati Lega e Meloni, il consenso certificato molto sotto il 10% (dal 30 di un tempo) e a Roma addirittura intorno al 6. Del Milan è perfino imbarazzante parlare. Berlusconi ha cacciato Mihailovic promettendo gioco nuovo e giovani valorizzati. È finita che il nuovo allenatore,  Cristian Brocchi, ha perso con l’ultima in classifica e domenica ha pareggiato in casa col Frosinone che a mezz’ora dalla fine vinceva 3 a 1. Tra i nemici di Berlusconi, per la prima volta, bisogna adesso mettere anche i tifosi rossoneri.

Amici Gli amici invitano però a guardare il declino del quasi ottantenne ex padrone d’Italia con un altro occhio. La cessione di Mediaset Premium gli ha permesso di associarsi alla francese Vivendi, uno dei più importanti gruppi multimediali d’Europa. L’Antitrust, sia pure con l’obbligo di dar via Marsilio e Bompiani, ha permesso la fusione tra Mondadori e Rizzoli libri. Molto bene anche l’acquisizione di Radio 105, Radio Montecarlo e Virgin Radio. Il Milan verrà quasi di sicuro ceduto ai cinesi per 500 milioni. Quanto alla politica, il candidato milanese di Berlusconi, Stefano Parisi, è in testa ai sondaggi e il cambio di cavallo a Roma, dove all’ultimo Bertolaso è stato mollato per Marchini, dà a Berlusconi il pallino del futuro centro-destra, moderato e non nemico di Renzi. E poi: Renzi, non sta facendo quello che Berlusconi ha predicato per anni? E questo sarebbe un uscire di scena da perdente?