Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  luglio 05 Martedì calendario

Biografia di Donato Di Veroli

Donato Di Veroli (1924-2022). L’ultimo tra gli ebrei della Capitale sopravvissuto alle atrocità di Auschwitz-Birkenau. «Nato a Roma nel 1924, fu arrestato nel marzo del 1944: da qualche ora si era compiuto l’eccidio delle Fosse Ardeatine quando, non ancora ventenne, fu bloccato e consegnato alle SS in servizio a via Tasso. Da lì fu trasferito nel carcere di Regina Coeli e quindi a Fossoli, da cui fu deportato nel campo di sterminio nazista in Polonia. Prima della liberazione di Auschwitz fu trasferito nel lager di Dachau, nei pressi di Monaco di Baviera. Dopo il suo ritorno in libertà rientrò nella Capitale, ma con grande riservatezza non volle mai raccontare della sua esperienza nel campo e dell’orrore a cui dovette assistere» [Rossi, Mess]. Aveva 98 anni.