Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  luglio 07 Giovedì calendario

Biografia di Arnaldo Pambianco

Arnaldo Pambianco (1935-2022). Detto «Gabanin», ciclista romagnolo che nel 1961 vinse il Giro d’Italia. «Nato a Bertinoro (Forlì-Cesena), da dilettante fu settimo alle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, campione italiano e secondo ai Mondiali nel 1957. Nei suoi primi anni da professionista fu gregario di Ercole Baldini e Gastone Nencini. Nel 1961 ottenne il risultato più importante della sua carriera, al Giro d’Italia del centenario dell’Unità. Lo ricorda così Davide Cassani, ex ct della Nazionale: “Un idolo, un campione vero”» [CdS]. A lui Secondo Casadei ha dedicato una canzone, Viva Pambianco. Aveva 86 anni.