Anteprima, 18 luglio 2022
Tags : Herbert W. Franke
Biografia di Herbert W. Franke
Herbert W. Franke (1927-2022). Scrittore e artista austriaco. Tra primi autori di fantascienza in lingua tedesca e uno dei pionieri europei del genere science-fiction. «Nato a Vienna il 14 maggio 1927, considerato un pioniere della Computer Art, nel 1979 aveva co-fondato l’Ars Electronica Festival a Linz, in Austria. A Franke piaceva definirsi “il dinosauro della Computer Art”, ha ricordato la moglie Susanne Päch su Twitter. Franke aveva esposto anche alla Biennale di Venezia nel 1970 con una serigrafia: il lavoro creato con un computer fu il primo in cui lasciò che il caso lavorasse insieme con un algoritmo. Come scrittore Franke esordì nel 1953 e nel 1960 pubblicò la prima raccolta di racconti di fantascienza, La cometa verde (apparsa in italiano nel 1980 dall’Editrice Nord). In italiano sono stati pubblicati i romanzi La psicorete (Editrice La Tribuna, 1972), Le bare di cristallo (Editrice La Tribuna, 1973), Zona Zero (Editrice Nord, 1979). Tra il 1984 e il 2007 ha vinto quattro premi Kurd Laßwitz, mentre nel 2017 gli è stato assegnato il premio Kurd Laßwitz alla carriera. In gioventù Franke aveva studiato fisica, matematica, chimica, psicologia e filosofia a Vienna, ottenendo il dottorato in fisica teorica nel 1950. Dal 1973 al 1997 ha insegnato presso l’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera, prima estetica cibernetica e poi computer grafica e arte digitale. Nel 2007, il Ministero della Cultura austriaco gli aveva conferito la Croce d’Onore Austriaca per la Scienza e l’Arte» [AdnKronos].