Anteprima, 19 luglio 2022
Tags : Ezio Gribaudo
Biografia di Ezio Gribaudo
Ezio Gribaudo (1929-2022). Pittore, incisore, collezionista, editore. «Creativo, da qualunque parte lo guardassi: capace di lavorare con Chagall, de Chirico, Miró, Bacon e Duchamp. Ieri sera è arrivata la notizia che Torino ha perso una delle sue voci - una mente immaginifica - più originali e importanti. Se ne è andato Ezio Gribaudo, classe 1929, e lo ha fatto proprio nei giorni in cui comincia a circolare la sua autobiografia, pubblicata da Skira: La bellezza ci salverà, un volumone sulla cui copertina campeggia l’artista ritratto nel suo studio. La parte importante è la costa – i libri stanno di costa sugli scaffali –: è tutta rossa e in due parole dice tutto. Ezio Gribaudo. “La notte disegno la felicità - raccontava in un’intervista a La Stampa del gennaio scorso -. La meraviglia la devo a Picasso”. E soprattutto: “Del passato non c’è nostalgia”. La cifra di un uomo che a 93 anni era ancora capace di immaginare un futuro migliore. Insomma, un artista vero, perché questo fanno gli artisti: fanno correre il pensiero per raggiungere mondi migliori, e per questo li amiamo così tanto. Difficile aggiungere altro, di fronte alla carriera di un uomo che ha riempito il mondo che lo circondava di suggestioni e sogni sempre nuovi. Descriveva la sua vita così: “Pienissima e colma di entusiasmo”» [Sodano, Sta].