Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  luglio 19 Martedì calendario

Biografia di Egidio Caporello

Egidio Caporello (1931-2022). Monsignore. Vescovo emerito di Mantova, dopo essere stato segretario generale della Cei (dal 1982 al 1986) e in precedenza direttore dell’Ufficio catechistico nazionale. «Nato l’8 di giugno del 1931 a Padova, entrato giovanissimo nel Seminario della sua città. Ordinato sacerdote il 10 luglio 1955, si era trasferito a Roma per frequentare la Gregoriana. Dal 1959 al 1971 era stato vice assistente nazionale dell’Azione Cattolica. Poi erano giunti gli anni della Cei, culminati il 24 luglio 1982 nella nomina a segretario generale da parte di Giovanni Paolo II. Il 19 settembre dello stesso anno era stato ordinato vescovo dal cardinale Anastasio Ballestrero, all’epoca presidente della Cei. Il suo quadriennio da segretario generale termina con la nomina a vescovo di Mantova (28 giugno 1986), dove succede a Carlo Ferrari, padre conciliare, che in precedenza era stato vescovo di Monopoli. Il 22 e 23 giugno 1991 riceve a Mantova la visita di Giovanni Paolo II e fra il 1996 ed il 2001 è presidente della commissione episcopale per l’educazione cattolica, la cultura, la scuola e l’università, partecipando alle riunioni del Consiglio permanente» [Avv]. Si è spento alle 2.30 della notte tra domenica e lunedì.