Anteprima, 25 luglio 2022
Tags : Philip Lieberman
Biografia di Philip Lieberman
Philip Lieberman (1934-2022). Linguista americano. Noto per aver messo in discussione le spiegazioni più semplicistiche sulle origini della parola e delle lingue. «Era professore emerito della Brown University, dove ha insegnato dal 1974 fino al pensionamento nel 2012. In otto libri e più di 150 articoli pubblicati nell’arco di sei decenni ha esplorato la fonetica e l’evoluzione del linguaggio. Il saggio più recente è La specie imprevedibile. Che cosa rende unici gli esseri umani (Carocci), mentre il primo è stato L’origine delle parole (Bollati Boringhieri). Tra i maggiori scienziati cognitivi, sfruttando le ricerche più innovative nell’ambito della genetica, dell’antropologia, dell’anatomia comparata e delle neuroscienze, ha criticato gli assunti fondamentali di Noam Chomsky su mente, linguaggio e morale. Il paradigma di Lieberman vede nelle caratteristiche dell’organismo umano e nelle interazioni con l’ambiente le basi del linguaggio e della variabilità culturale [Sta]. È morto a Providence, nel Rhode Island. Aveva 87 anni.