Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  luglio 20 Mercoledì calendario

Le vacanze italiane della principessa Margaret, tra bottiglie di gin in spiaggia, bei giovanotti e foto ricordo

Mi ricordo bene la principessa Margaret perché veniva spesso in vacanza in Italia; amava il nostro Paese e soprattutto gli italiani: gli uomini italiani. Ogni estate soggiornava in costiera amalfitana, prima da sola e poi con la famiglia; lì era ospite di Luigi D’Urso, fratello di Mario, un bel ragazzo. Ogni mattina – dopo le loro nottate turbolenti –, i due andavano in spiaggia con una bottiglia di gin e si preparavano i loro cocktail.
Margaret era una donna positiva, solare e libertina; le piacevano tantissimo i bei giovanotti: quando vedeva un ragazzo italiano, lo squadrava, come se gli stesse facendo una lastra, dal viso giù fino alle parti intime. Eppure, la principessa non era una bellezza: viso e occhi erano spettacolari, ma aveva un fondoschiena un po’ grosso, pesante; un culone.
Negli anni Settanta iniziò a venire ad Ansedonia con il marito, il fotografo Antony Armstrong-Jones, anch’egli donnaiolo: mollava Margaret in barca e se ne andava in giro a nuoto, salendo sulle barche altrui. Una volta mi appostai da quelle parti, con altri tre colleghi, per immortalare la principessa in costumino, mentre faceva il bagno. Il marito però ci vide e ci venne incontro con il suo assistente: “Ma voi siete paparazzi!”, disse. “Piacerebbe anche a me: anche io sono fotografo”. Allora io gli risposi: “Sì, certo, lei è un fotografo, ma di tipo molto diverso: lei fotografa una mano e poi manda lo scatto, ma noi dobbiamo fotografare tante altre parti del corpo…”. Lui si mise a ridere, e facemmo pace: noi ci aspettavamo che ci aggredisse, invece per una volta non finì in rissa. Anzi, lui poi chiese al suo assistente di fare a tutti una foto e io prestai la mia macchina, così lo scatto rimase a me: fece il giro del mondo quell’immagine, tanto è vero che dopo un mese mi arrivò una lettera da Buckingham Palace in cui mi si chiedeva di poter avere quella foto come ricordo.