Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  luglio 16 Sabato calendario

L’Intelligenza artificiale «traduce» scrittura usata a Cipro 3.500 anni fa


L’Intelligenza artificiale può decifrare una lingua antica sinora sfuggita agli strumenti tradizionali. Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha fatto ricorso a un sistema di deep learning per venire a capo del rebus apparentemente irrisolvibile del Cipro-minoico, scrittura in uso a Cipro nella tarda età del bronzo (3.500 anni fa). Su questa scrittura arcaica manca persino il consenso su quanti siano i segni che la compongono per la difficoltà estrema di distinguere quali sono «i grafemi e quali invece sono semplicemente varianti dovute a differenze nella scrittura», come spiega Silvia Ferrara, docente al Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna. L’équipe ha sviluppato «Sign2Vecd», modello di analisi e catalogazione basato sull’apprendimento automatico.