ItaliaOggi, 12 luglio 2022
Lo sceicco del Qatar vende la sua Versailles
Nel mondo delle aste è considerato l’evento dell’anno. L’11 ottobre, a Parigi, da Sotheby’s, comincia la serie di vendite all’incanto che in 1.300 lotti disperderanno quella che è ritenuta una delle più belle collezioni private di arti decorative mai messe insieme. Una raccolta eccezionale, valutata intorno ai 100 milioni di euro, che conta oggetti d’epoca (dal XVII al XX secolo) appartenuti a re e regine (anche Maria Antonietta), e a collezionisti come il conte russo Grigorij Sergeevi Stroganoff, e, arrivando ai giorni nostri, il conte francese Hubert de Givenchy e lo stilista tedesco, Karl Lagerfeld. Il ricavato andrà alla Fondazione Al Thani Collection a sostegno dell’arte e della cultura.
La collezione storica, di nobili provenienze, è dello sceicco del Qatar, Hamad Bin Abdullah Al Thani, amante e fine conoscitore dell’arte, dal gusto principesco, che ha acquistato ogni singolo pezzo, dalle creazioni dell’ebanista francese André-Charles Boulle, il «gioielliere dei mobili», agli oggetti di vertu, compresi alcuni smalti di Limoges, e oggetti della Kunstkammer, scegliendoli con competenza assoluta per arredare il seicentesco l’Hotel Lambert (progettato dall’architetto del Re Sole, Louis Le Vau). È una reggia nel cuore della capitale francese, nell’isola di Saint Louis, sul retro della cattedrale di Notre Dame, piccola Versailles privata sulla Senna che dal 2007 è stata la propria dimora parigina di rappresentanza e della famiglia reale Al Thani e venduta a febbraio all’imprenditore Xavier Niel, fondatore del gruppo di tlc Iliad (Free). Per ingolosire i collezionisti Sotheby’s ha previsto sale digitali immersive per visionare gli arredi a Parigi, Londra, New York e Hong Kong.