Avvenire, 5 luglio 2022
I reddito medio dei commercialisti sale a 62.282 euro
Nel 2021 i commercialisti italiani sono arrivati a quota 120.269 iscritti totali, in crescita dell 0,8% rispetto all’anno precedente (+1,2% al Nord e +0,6% al Sud). È proseguita, per il secondo anno consecutivo, anche la crescita degli iscritti al registro praticanti (+7,9%) che hanno così sfiorato la cifra di 14mila unità. I numeri presentati ieri all’Assemblea dei vertici degli Ordini locali della categoria professionale, a Roma, mostrano anche un aumento del reddito professionale medio, cresciuto dell’1,1% per raggiungere i 62.282 euro.
C’è però allarme sul futuro. Gli abilitati all’esame di Stato di dottore commercialista e di esperto contabile sono crollati del -61% dal 2008 al 2019, da 4.309 a 1.692. Si tratta di un dato direttamente collegato al calo dei praticanti in atto da molto tempo (al di là della ripresa nell’ultimo biennio). Secondo le stime il rapporto tra abitanti e commercialisti è passato da 549 del 2007 a 490 del 2021 con una perdita secca di 59 abitanti per ogni Commercialista. Il rapporto con le imprese è sceso da 48 a 43, con un taglio di 5 unità per ognuno