Corriere della Sera, 4 luglio 2022
Ecco gli 8 eredi di Leonardo Del Vecchio
La vedova Nicoletta
Nicoletta Zampillo, vedova di Leonardo Del Vecchio, classe 1958, ha sposato due volte il fondatore di Luxottica. La prima nel 1997, la seconda nel 2010. Dall’unione è nato Leonardo Maria. Le famiglie si conoscevano da tempo perché il padre di Nicoletta era stato uno dei primi distributori a Milano degli occhiali prodotti ad Agordo (Belluno). In prime nozze, Nicoletta aveva sposato Paolo Basilico, una carriera tra Mediobanca e Giubergia Warburg, poi fondatore del gruppo Kairos, la società italiana che aveva portato in Italia gli hedge fund. Dal matrimonio era nato Rocco Basilico. Agli inizi del 2000 Del Vecchio si unisce a Sabina Grossi, investor relator di Luxottica, dalla quale sono nati Luca e Clemente. Dopo la fine della relazione, Del Vecchio risposa Nicoletta. La vedova non ha mai avuto ruoli in azienda ma ha sempre partecipato alle decisioni del gruppo.
Il figlio Claudio
Nato nel 1957, figlio di Luciana Nervo, prima moglie di Leonardo Del Vecchio, Claudio (fratello di Marisa e Paola) è il primogenito del fondatore di Luxottica. Vive a New York e ha tre figli: Matteo, Angelica e Cristian. In Luxottica ha lavorato nella distribuzione di occhiali in Germania e in Italia fino al 1982, quando il padre iniziava a puntare sugli Stati Uniti. Claudio si stabilisce allora a New York e nel 2001 decide di intraprendere una sfida personale, si stacca da Luxottica e compra da Mark&Spencer il marchio di camicie Brooks Brothers, già in difficoltà e da rilanciare. La società Usa finisce però poi in chapter 11, una sorta di amministrazione straordinaria, a causa delle difficoltà del retail nel 2020, in piena pandemia. Il marchio viene ceduto a investitori Usa. Claudio svolge tra Europa e Stati Uniti attività di investimento.
Rocco Basilico
Ha 32 anni Rocco Basilico (ne compie 33 a fine luglio) ed è nato dal matrimonio tra Paolo Basilico, il banchiere che ha creato il gruppo Kairos, e Nicoletta Zampillo. Ha il 12,5% del capitale della cassaforte Delfin, ricevuto a sorpresa in eredità in base alle volontà di Leonardo Del Vecchio. Si è laureato in Economia all’Università Cattolica, ed è entrato nel gruppo nel 2013 fino a diventare, nel 2016, amministratore delegato di Oliver Peoples, marchio acquistato da Luxottica nel 2007. In Essilux è chief wearable officer. Vive a Los Angeles dove tiene i rapporti con Meta per la realizzazione dei Ray-Ban Stories, gli occhiali connessi. È lui che ha contattato Mark Zuckerberg per sviluppare gli smart glass. Rocco fa parte quindi di quella rivoluzione tecnologica avviata nel gruppo con l’arrivo di Francesco Milleri, ceo e presidente di Essilux.
Leonardo Maria
Leonardo Maria Del Vecchio è figlio di Nicoletta Zampillo ed nato a maggio del 1995. A giugno si è sposato a Saint-Tropez con la modella Anna Castellini Baldissera di 22 anni. Laureato in Economia all’Università Bocconi di Milano, ha vissuto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Entrato in Luxottica nel 2017, oggi guida tutta l’attività retail in Italia del gruppo, una delle posizioni più strategiche nel sistema Essilux, ed è amministratore delegato della storica catena di negozi Salmoiraghi e Viganò. È l’unico figlio nato dal matrimonio tra Nicoletta Zampillo e Leonardo Del Vecchio. Leonardo Maria e Rocco Basilico sono gli unici eredi a lavorare nella multinazionale Essilux, primo produttore di occhiali al mondo. Nel capitale della cassaforte di famiglia Delfin è tra i figli più giovani del fondatore.
Marisa
Marisa Del Vecchio, sorella di Claudio e Paola è nata nel 1958. Vive a Roma ed è responsabile del Museo degli Occhiali di Agordo dove è nata la prima fabbrica della Luxottica nel 1961. Marisa, che viaggia spesso tra la Capitale e Belluno, ha scritto vari libri sul Museo e sulla storia dell’occhialeria: Bel vedere, Gli occhiali del museo luxottica e Lunga vista - I cannocchiali del Museo Luxottica.
Paola
Paola Del Vecchio, classe 1961, è la sorella di Claudio e Marisa. È nata proprio nell’anno in cui Leonardo Del Vecchio fondò la Luxottica con la prima fabbrica ad Agordo, nella provincia di Belluno, al centro del distretto dell’occhialeria. Da quel primo stabilimento nacque il numero uno mondiale degli occhiali Essilux. Del Vecchio si recava sempre da Milano ad Agordo per visitare la fabbrica e i suoi 4 mila dipendenti, che salgono a 8 mila nel distretto.
Luca
È figlio di Leonardo Del Vecchio e di Sabina Grossi, dalla cui unione è nato anche Clemente. Nato nel 2001 a Milano, oggi studia Economia all’Università Bocconi. Durante il funerale del fondatore di Luxottica, Luca ha letto un passo del Vangelo Secondo Matteo: la parabola del seme di senape che in una terra arida cresce più velocemente dando vita a un albero che tra i suoi rami ospita i nidi di uccelli. Il paragone è con la Luxottica, fondata ad Agordo.
Clemente
Clemente, fratello di Luca, nati entrambi dall’unione tra Leonardo Del Vecchio e Sabina Grossi, ha 18 anni e frequenta il liceo a Milano. È il più giovane dei figli del fondatore di Luxottica. Durante la cerimonia di addio al padre ha ricordato le cene con Luigi Francavilla, storico ceo di Luxottica, uno degli amici più cari di Del Vecchio, coetaneo, presente ai funerali. Clemente non ha fin qui fatto esperienza in Essilux.