Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  maggio 23 Lunedì calendario

Biografia di Miro Silvera

Miro Silvera (1942-2022). Scrittore. «Nato in Siria, in Aleppo, a Milano dal 1947, Silvera aveva lavorato al Piccolo Teatro e scritto per diverse testate. È stato traduttore, curatore editoriale e autore di romanzi, saggi e poesia (per Scheiwiller e Marcos y Marcos). Tra i titoli di narrativa: per Frassinelli L’ebreo narrante (1993), Margini d’amore. 23 storie proibite (1994), Il prigioniero di Aleppo (1996) e Il senso del dubbio (2001), per Piemme I giardini dell’Eden (1998) da cui Alessandro D’Alatri trasse il film con lo stesso titolo; poi Il passeggero occidentale (Ponte alle Grazie, 2009) e Inattesi incantesimi (La vita felice, 2019). Libroterapia (2007) e Cinema & videoterapia (2010) sono usciti per Salani» [CdS]. È scomparso ieri a Milano, nel giorno del suo 80° compleanno. I funerali oggi a Milano al cimitero ebraico di Musocco alle 15.