Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  giugno 08 Mercoledì calendario

La principessa norvegese sposa il suo sciamano

La storia di Märtha Louise di Norvegia potrebbe essere un film. E forse un giorno lo sarà. Dopo anni di fidanzamento non “ufficiale” con Durek Verrett, americano, professione sciamano, i due convolano a nozze. È stato lui, guida spirituale di star come Gwyneth Paltrow, a postare una foto di coppia con anello di fidanzamento in vista e una dichiarazione d’amore per la sua principessa: «Quando lo sai, lo sai. Non c’è niente di meglio che avere ben chiaro di aver trovato la donna giusta. Sono felice fino alle lacrime all’idea di poter trascorrere il resto della mia vita con una donna dal cuore puro. Vogliamo cambiare il mondo con il nostro amore. L’amore si espande oltre ogni barriera e condizione. L’amore invita alla crescita».La principessa, oggi 50enne e madre di tre figlie, è quarta in linea di successione al trono, nonostante sia la primogenita del re Harald e della regina Sonja; la corona non spetta a lei perché quando è nata la successione al trono in Norvegia premiava la primogenitura maschile e dunque si è vista sorpassare dal fratello Haakon, di due anni più piccolo di lei. La Costituzione norvegese è stata modificata, da allora, con l’introduzione della primogenitura assoluta, ma senza validità retroattiva; quindi la figlia maggiore di Haakon, la principessa Ingrid Alexandra, 17 anni, un giorno sarà regina, mentre la zia Märtha Louise ha dovuto cercare una sua strada.L’ha trovata, ma è anche stata inserita nella lista delle principesse sfortunate per via del triste epilogo del primo matrimonio con Ari Behn, scrittore morto suicida due anni dopo il divorzio. La notizia ha sconvolto la principessa e le figlie – Maud Angelica, Leah Isadora ed Emma Tallulah – e fatto discutere l’opinione pubblica, che aveva criticato la scelta della principessa di sposare Behn (autore del libro “Tristezza puttana” e fotografato mentre consumava cocaina a Las Vegas) e lo stile di vita che aveva scelto di condurre a fianco a lui. Dopo gli studi in fisioterapia, la principessa aveva iniziato una carriera nello spettacolo, sceltache le era costata la perdita del trattamento di Altezza Reale. Il loro divorzio risale al 2017 e nel 2019 è arrivato il suicidio di Behn, dopo le accuse di molestie da lui rivolte a Kevin Spacey durante il Me Too.Nella sua “seconda vita”, Märtha Louise si dedica alla spiritualità. Apre un centro di terapia alternativa per fornire “formazione in chiaroveggenza e comunicazione con gli angeli” e avvia una relazione con Durek, che i media etichettano come truffatore. Oggi, dopo anni di amore, sono decisi a rendere la loro storia di esempio per abbattere ognipregiudizio: «Essere la ragazza di Durek mi ha fatto fare un corso accelerato sulla supremazia bianca e sul modo in cui ho consciamente e inconsciamente pensato e agito nei confronti dei neri», ha scritto sul suo profilo Instagram. «Ho dato per scontati i miei diritti, non ho mai capito cosa fosse veramente il razzismo. (...) Non è solo discriminazione, maltrattamento e uccisione di persone di colore. È nei dettagli. È nel modo in cui le persone evitano Durek. Nel modo in cui gli amici presumono che menta su tutto. Le persone mormorarono, facendogli capire che non c’è posto a tavola per lui». Parole che sembrano sottili accuse rivolte dalla principessa alla propria famiglia, visto che Derek non ha partecipato agli eventi ufficiali in Norvegia assieme a lei. Diventando suo marito, le cose potrebbero cambiare.