La Stampa, 25 maggio 2022
Breve biografia di Stefano Delle Chiaie
Fondatore e leader di Avanguardia Nazionale, da lui creata il 25 aprile 1960 e sciolta nel 1976 per tentata ricostituzione del partito fascista, Stefano Delle Chiaie è un nome che prima di Capaci ricorre nei processi delle stragi di Bologna e Milano, ma ne esce sempre assolto. A Valle Giulia viene arrestato accanto a Mario Merlino e Adriano Tilgher. Si avvicina al Fronte Nazionale di Junio Valerio Borghese. Nel 1970 fugge a Madrid e poi nel Cile di Pinochet. Nel 1982 tentano di arrestarlo in Bolivia e lui scappa a Caracas in Venezuela, dove nel 1987 lo arrestano per associazione sovversiva, banda armata e concorso in strage. Ne esce bene e fonda l’agenzia di stampa Publicondor e poi la Lega Nazionale Popolare che nel 1992 fa flop. Si avvicina a Borghezio della Lega e con lui ci sono altri vecchi fascisti come Gabriele Adinolfi (fondatore di Terza Posizione), Bruno Di Luia (ex Avanguardia) e Adriano Tilgher (cofondatore di Avanguardia). Muore nel 2019 a Roma con tanto di saluti romani al funerale.