Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  maggio 24 Martedì calendario

Mps, a gara il fondo pensione da 1,6 miliardi

Sta sollevando interrogativi nel gruppo Mps la decisione di mettere a gara la gestione del fondo pensione del personale e della cassa di previdenza aziendale del personale del gruppo, uno strumento di previdenza integrativa sinora gestito in house. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione del fondo pensione il 19 maggio sulla base di una deliberazione della Commissione di vigilanza Covip che risale al 9 dicembre 1999. La “nuova selezione di gestori delle risorse finanziarie del Fondo, nel rispetto e a tutela degli associati” è stata decisa per “conseguire un’adeguata copertura pensionistica complementare”. Gli attivi a fine 2021 erano di oltre 1,6 miliardi, con contributi annui superiori a 100 milioni, un saldo previdenziale medio di 28 e 21 mila iscritti. Il fondo è composto da 4 comparti che si ridurranno a 3. Gli interrogativi riguardano la decisione del cda di conferire ben 13 mandati di gestione fino a un massimo di 12 gestori: si temono impennate dei costi e disallineamenti per i comparto di ogni linea.