Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  maggio 21 Sabato calendario

QUANTO COSTA L'AUTO PIU' COSTOSA DEL MONDO? UNA MERCEDES 300 SLR COUPE' DEL 1955 È STATA ACQUISTATA DA UN COLLEZIONISTA PRIVATO PER 135 MILIONI DI EURO - LA VETTURA ERA GELOSAMENTE CONSERVATA NEL MUSEO DELLA CASA AUTOMOBILISTICA A STOCCARDA, E VENDUTA DURANTE UN'ASTA TOP-SECRET - SOTHEBY'S HA SPIEGATO CHE "E' SEMPRE STATA CONSIDERATA UNO DEI PIU' GRANDI GIOIELLI DELLA STORIA DELL'AUTOMOBILISMO" (GRAZIE ARCA...) - VIDEO E FOTO -

La casa d’aste RM Sotheby’s ha confermato di aver venduto una Mercedes-Benz 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955 per 115 milioni di sterline (135 milioni di euro), rendendola l'auto più costosa del pianeta.

È stata venduta a un collezionista privato durante un'asta top-secret ospitata presso il museo Mercedes di Stoccarda in Germania il 5 maggio. L’importo pagato supera e di molto il record precedente per la vendita di un’auto di 63 milioni di sterline (74 milioni di euro).

RM Sotheby's ha detto che l'auto, che è una delle due create nel 1955, è «sempre stata considerata uno dei grandi gioielli della storia dell'automobilismo» e che pochi immaginavano che il produttore tedesco l'avrebbe offerta a un acquirente privato.

Si è sempre pensato che la Mercedes non si sarebbe mai separata da una delle macchine più amate della collezione dell'azienda, che è considerata la "Monna Lisa" delle automobili per la sua rarità, pedigree da corsa, bellezza e indisponibilità.

La casa d'aste ha confermato queste informazioni giovedì sera, affermando di aver lavorato in stretta collaborazione con Mercedes-Benz durante l'intero processo di vendita per «assicurarsi che fosse concluso secondo i più alti standard possibili».