Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  ottobre 10 Domenica calendario

Via dall’università di Hong Kong la statua di Tienanmen

Verrà rimossa dal campus di Hong Kong la famosa scultura “Pilastro della vergogna” che commemora le vittime del massacro di piazza Tiananmen del 1989, secondo quanto dichiarato in una lettera dal suo team legale, Mayer Brown LLP – uno studio internazionale con sede a Londra. Nella missiva – indirizzata ai leader dell’Alleanza di Hong Kong a sostegno dei movimenti democratici patriottici della Cina, un’organizzazione pro-democrazia fondata durante le proteste di piazza Tiananmen, a cui è stata data la scultura in prestito permanente nel 1997 – si dichiara che la statua doveva essere rimossa “prima delle 17 del 13 ottobre 2021” o sarebbe stata considerata “abbandonata” e trattata nel “modo” in cui l’università avrebbe ritenuto opportuno. Dopo l’arresto dei suoi membri più anziani, secondo la nuova legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong, l’Alleanza ha annunciato il mese scorso la decisione di sciogliersi. La scultura, che si erge su un podio nell’Haking Wong Building dell’Università, è parte di una serie di opere dell’artista danese Jens Galschiøt in omaggio alle vittime della repressione di piazza Tiananmen. La scultura “serve come monito e promemoria di un evento vergognoso che non deve mai ripetersi”, secondo la descrizione di Galschiøt che ha detto alla Cnn di stare prendendo in considerazione “un’azione legale” se la statua viene rimossa.