ItaliaOggi, 8 ottobre 2021
L’algoritmo che preve la pioggia con 90 minuti di anticipo con le immagini false
Previsioni del tempo, soprattutto quelle che riguardano le precipitazioni, precise al minuto. Ora si può grazie all’intelligenza artificiale. A dir la verità sono anni che negli Stati Uniti, per gli agricoltori, il servizio meteo riservata previsioni addirittura al metro quadrato. In pratica, potevano sapere, già tempo fa, se sarebbe piovuto sopra i propri campi di grano o di mais con una precisione impressionante e sconosciuta sulla sponda europea dell’Oceano Atlantico. Bene. È stato un esempio che ha fatto scuola e proseliti. Ora l’impresa Deepmind, con l’ufficio di meteorologico inglese, ha sviluppato uno strumento capace di prevedere l’arrivo delle piogge con un anticipo di 90 minuti, un’ora e mezzo prima che si verifichi l’evento. La precisione si deve ad un algoritmo che fa di questo strumento il migliore fra quelli in circolazione. Su questo è stato chiesto il parere degli esperti. A pronunciarsi è stato un panel di 50 metereologici, e all’incirca il 90% di questi ha dichiarato di preferire questo nuovo metodo previsionale, che a loro giudizio, è da preferire su tutti proprio per la sua estrema precisione. La tecnica mira a prevedere le immagini radar della sequenza precedente. Si basa sugli stessi principi degli algoritmi che hanno portato alla generazione di immagini generate al computer più vere di quelle in natura, e a vedere persino immagini false, chiamate deepfake, come quelle che sostituiscono il volto delle persone nei video. L’idea è di utilizzare due reti di neuroni artificiali, l’una creando delle immagini in modo tale da ingannare l’altro responsabile di giudicare la qualità di queste stesse immagini. Quattro anni di immagini prese ogni 5 minuti sono serviti a istruire il sistema.