Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  ottobre 03 Domenica calendario

Il giorno in cui noi umani abbiamo perso la coda

C’è una data, per ora ipotetica, di quando gli umani hanno perso la coda: 25 milioni di anni fa. A svelarlo è stato uno studio degli scienziati della New York University Langone Health descritta sul server BioRxiv che ha identificato in una mutazione del gene TBXT, appunto avvenuta all’epoca, il motivo della perdita della nostra antica propaggine. Per individuare il gene i ricercatori hanno analizzato i 30 geni che influenzano la crescita della coda nelle prime fasi dello sviluppo embrionale. Il gene TBXT è comune tra umani e primati, ma è assente nelle scimmie.