Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  luglio 07 Mercoledì calendario

Biografia di Axel Kahn

Axel Kahn (1944-2021). Genetista francese. «“La morte vincerà, ma non mi fa paura”. Axel Kahn lo aveva scritto su Facebook alcune settimane fa, raccontando la sua battaglia contro il cancro. Una battaglia vissuta coraggiosamente fino a lunedì, quando se ne è andato, all’età di 76 anni [...] Era infaticabile: medico, ricercatore, direttore di ricerca all’Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale (Inserm), direttore dell’Istituto Cochin, rettore dell’Université Paris Descartes, presidente della Lega contro il cancro, scrittore, politico, filosofo. L’etica era la sua grande passione. L’aveva incrociata quand’era giovane ricercatore all’Inserm e, lavorando sulla genetica molecolare, si era interessato alle malattie ereditarie. L’aveva approfondita quando aveva cominciato a fare ricerca sull’ingegneria genetica e sulla possibilità di curare i malati attraverso le terapie geniche. L’aveva praticata quando era stato nominato membro del Comitato Consultativo Nazionale d’Etica, e aveva iniziato a insegnarla in tandem con alcuni filosofi» [Marzano, Rep].