Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  luglio 09 Venerdì calendario

Biografia di Richard Lewontin

Richard Lewontin (1929-2021). Biologo. Pioniere della genetica delle popolazioni. «Nel 1972, con il saggio The Apportionment of Human Diversity, ha dimostrato per la prima volta l’insussistenza del concetto di razza nell’essere umano. Applicando intuizioni della matematica e della biologia molecolare, Lewontin ha spiegato i meccanismi del cambiamento evolutivo e ha ribaltato ipotesi di vecchia data sulle differenze tra individui, razze e specie. Tra i suoi libri spicca Biologia come ideologia. La dottrina del Dna (tradotto da Bollati Boringhieri) dove ha contestato l’ideologia implicita nella scienza biologica, per cui, da Darwin a oggi, si è passati dal determinismo ambientale al riduzionismo genetico, a cui ha opposto la propria concezione interattiva per cui gli organismi producono il loro ambiente e i geni sono soltanto alcuni degli elementi che fanno di un individuo quello che è» [Sta]. È morto il 4 luglio a Cambridge, nel Massachusetts.