Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  giugno 03 Giovedì calendario

Biografia di Bob Rutman

Bob Rutman (1931-2021). Artista. Musicista tedesco. «Lo scultore sonoro». «Considerato tra i pionieri delle performance multimediali, ha collaborato a lungo con artisti performativi, direttori teatrali e autori, tra cui i principali esponenti della Beat Generation, Robert Wilson, Laurie Anderson, Merce Cunningham, Peter Sellars e Wim Wenders. Tra la sua produzione artistica il disegno, la grafica, l’incisione e la pittura nella quale si è distinto nel filone dell’espressionismo astratto. Nato a Berlino il 15 maggio 1931, dopo l’avvento di Hitler al potere Robert Rutman era scappato con la madre ebrea in Inghilterra, per stabilirsi poi negli Usa. La sua prima scultura sonora, Steel Cello, è del 1968. Caduto il Muro di Berlino nell’89, Rutman era tornato nella sua città natale l’anno successivo» [CdS]. È morto a Berlino il 1° giugno.