Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  giugno 28 Lunedì calendario

Biografia di Jon Hassell

Jon Hassell (1937-2021). Trombettista e compositore statunitense. Sviluppò il concetto di musica del Quarto Mondo da cui derivò poi la world music. Nato a Memphis, nel Tennessee, dopo essersi laureato in composizione alla Eastman School Of Music di Rochester, Hassell ha studiato musica elettronica e seriale in Germania con Karlheinz Stockhausen. «S’interessò a vari stili musicali, soprattutto delle avanguardie, e nel 1978 pubblicò Vernal Equinox, il proprio primo disco nel quale proponeva l’idea di una «musica del Quarto Mondo», che affiancasse suoni primitivi e futuristici, derivati dalla musica elettronica. Nel 1980 collaborò con Brian Eno realizzando il disco Fourth World, Vol. 1: Possible Music, che metteva in pratica molti dei suoi concetti espressi in precedenza. In una ricca carriera di dischi propri e di collaborazioni, aveva suonato tra gli altri in dischi dei Talking Heads, di David Sylvian, dei Tears for Fears e di Peter Gabriel, che avrebbe fatto proprie alcune idee di Hassell sviluppandole e portando alle successive evoluzioni della world music» [il Post]. Nella primavera dello scorso anno si era fratturato una gamba cadendo nel proprio studio di registrazione e da allora aveva avuto diversi problemi di salute.