Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  luglio 16 Venerdì calendario

Fiumicino tra i grandi duty free d’Europa


La folla di turisti che si aggirava fra le vetrine e che imponeva slalom a chi andava più di fretta, per ora si è diradata. Ma la pandemia non ha fermato, invece, i progetti di travel retail negli scali più importanti d’Italia. «Proprio negli scorsi mesi a Malpensa ci sono state molte aperture – racconta Luigi Battuelli, direttore Non-Aviation Business Development di Sea -: Gucci ha quasi raddoppiato la sua boutique, hanno aperto Zegna, Fratelli Rossetti, Loro Piana. In questi giorni è stato inaugurato il negozio Damiani e Rolex, in autunno arriverà Dolce&Gabbana. Nel 2022 sarà la volta dell’ampliamento della boutique Hermès». Aperture non mancano neppure al Leonardo da Vinci di Fiumicino, che da poche settimane ospita il primo progetto di travel retail di Brunello Cucinelli, dove Prada ha appena ristrutturato la sua boutique e Victoria’s Secret ha un nuovo temporary store. Nello scalo romano entro l’anno aprirà anche una parte delle nuove aree di imbarco con uno dei più grandi duty free europei, circa 3mila mq, e nei mesi seguenti sarà inaugurata anche una nuova galleria commerciale.
Le innovazioni interessano anche il fronte digitale: a Malpensa è stato appena lanciato il marketplace Milano Malpensa Boutique, un progetto che in realtà risale a prima della pandemia, ma che la pandemia stessa ha accelerato. Si tratta di una piattaforma dove si possono prenotare prodotti dei marchi aderenti da acquistare poi in aeroporto: «Ospiterà anche altre iniziative dedicate al segmento del lusso, che siamo certi crescerà – aggiunge Battuelli -, come il servizio di consegna acquisti in lounge, un nuovo ristorante e nuovi parcheggi speciali». A Fiumicino si è sviluppato con successo il servizio di personal shopping via social, già attivo nel “Tax Free Mall”, e il “Click & Collect” negli shop Aelia Duty Free.