ItaliaOggi, 9 luglio 2021
Gli italiani preferiscono la lavatrice alla tv
Infastiditi e assediati dai call center. Nove italiani su dieci dichiarano di essere stati chiamati, per proposte di contratto di gas ed elettricità, almeno una volta al mese, il 39% addirittura una volta alla settimana. I sentimenti che la stragrande maggioranza associa a queste telefonate sono fastidio (57%), ira per l’eccessiva insistenza dell’operatore (57%), sospetto (53%). In realtà sembra che agli italiani piaccia il loro gestore (voto medio 7.5 su 10).
Il sondaggio è stato effettuato da Italianicoop e rivela anche l’onda lunga green dei consumatori: gli intervistati sostengono di essere molto attenti e rispettosi dell’ambiente quando si tratta di consumi energetici casalinghi: 4 su 10 sono convinti che prestare attenzione ai consumi domestici di acqua, luce e gas sia uno dei modi migliori per preservare l’ambiente, preceduto solo dal fare la raccolta differenziata. Ben 7,5 su 10 spengono le luci nel lasciare la stanza, chiudono il rubinetto mentre si lavano i denti o si insaponano, oltre la metà ha assunto abitudini virtuose come utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico, chiudere ermeticamente le finestre se il riscaldamento o il condizionatore sono accesi, usare la luce solare invece di quella elettrica quando possibile. Un’attitudine anti-spreco che si conferma anche nell’uso delle apparecchiature: nella maggior parte dei casi l’elettrodomestico si cambia solo quando ormai è vetusto.
«L’indagine», commenta Antonio Cerulli, presidente di Alleanza luce&gas, tra i promotori, «indica un consumatore attento all’ambiente, in cerca di un operatore di cui fidarsi, dal quale non sentirsi importunato. E che di fronte al rincaro dei prezzi energetici verifica tutti i costi». In vista della piena liberalizzazione del mercato energetico, attesa per il primo gennaio 2023, i consumatori appaiono piuttosto pigri a restii a cambiare gestore e comunque non si lasciano attrarre dalle pressanti telefonate dei call center. Si vedrà quando partiranno più decise campagne promozionali. In ogni caso un utente su due (53%) afferma di avere lo stesso gestore da più di cinque anni e chi ha già cambiato lo ha fatto, nella maggioranza dei casi, nel tentativo di risparmiare.
Quanto agli elettrodomestici, interrogati su qual è l’elettrodomestico di cui non potrebbero proprio fare a meno, i consumatori scelgono la lavatrice, mettono al secondo posto il frigorifero e solo in terza posizione la tv, anche perché ricorrono allo streaming. Una curiosità: il 2% non rinuncerebbe per nessuna ragione alla bilancia.