Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  luglio 08 Giovedì calendario

Ferrante è l’autrice più prestata in biblioteca

La Fondazione Bellonci ha effettuato, con il sostegno della Fuis (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), una ricerca sulle letture effettuate dai frequentatori delle biblioteche
italiane. La ricerca elabora i dati di oltre 30 milioni di prestiti effettuati nel triennio 2018-2020. Crescono i prestiti di eboolc +89% in un anno. Sui dieci autori più prestati si
concentra circa un quarto delle richieste complessive, con una leggera preferenza per gli autori italiani: Elena Ferrante, con oltre 60.000 prestiti, è in cima alla classifica degli autori più gettonati, seguita da Lucio da Riley e Maurizio De Giovanni. Tre prestiti su quattro riguardano libri di narrativa per adulti, con una predilezione per il romanzo giallo; alcuni fenomeni editoriali (saghe,
romanzi seriali, quadrilogie e trilogie) riscuotono molto successo, ma esauriscono rapidamente l’impatto; cresce l’interesse per i libri a carattere biografico, per la fiction a sfondo storico e il romanzo d’avventura.