Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  luglio 08 Giovedì calendario

Il Mic vuole sfilare le tele del Tiepolo ai Benetton

Le sette grandi tele del Tiepolo esposte al Palladium museum di Vicenza resteranno di proprietà dello Stato. Il ministero della Cultura, infatti, ha avviato le procedure per far valere il diritto alla prelazione. Una clausola non esercitata in occasione dell’asta che ne ha permesso l’acquisto, per 1,8 milioni di euro, da parte di Alessandro Benetton. In realtà, i tempi tecnici ci sono ancora, ma è una corsa contro il tempo, avviata dal dicastero guidato da Dario Franceschini proprio dopo la denuncia pubblicata due giorni fa sul Fatto. Ieri il segretario generale del Mic, Salvatore Nastasi, ha confermato che il comitato tecnico-scientifico ha già dato il suo parere positivo all’acquisizione. Ora toccherà agli uffici ministeriali fare il resto. I 7 grandi affreschi realizzati da Gian Domenico Tiepolo nella sala del Palazzo di Valmerana a Vicenza sono sopravvissuti ai bombardamenti del 1943, messi in salvo e trasportati su tela grazie alla battaglia dell’allora ingegnere e architetto Fausto Franco, proprietario del Palazzo.