Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  luglio 02 Venerdì calendario

A Maiorca il tribunale cancella la quarantena


I giudici hanno annullato la quarantena imposta dalle autorità agli studenti coinvolti nel maxi-focolaio di Maiorca. E aggravato il caos legale intorno ai circa 2mila contagi e 6mila persone in quarantena in tutta la Spagna, per i viaggi di fine anno scolastico nell’isola delle Baleari di centinaia di studenti, fra il 12 e il 18 giugno scorsi. Il tribunale amministrativo ha ordinato la fine delle imposizioni a circa 200 studenti chiusi in hotel anche se risultati negativi ai tamponi. Per mantenerli in una “bolla” ed evitare che il focolaio continuasse a diffondersi fuori controllo. Ieri il ministero della Sanità ha affittato un traghetto che ha portato i giovani da Maiorca a Valencia, da dove poi ogni regione si è fatta carico dei propri residenti. Il cluster delle Baleari preoccupa. Un 18enne è in rianimazione, mentre 49 studenti degli 86 passeggeri di un volo atterrato da Maiorca in Galizia sono
risultati positivi al Covid-19. Intanto l’incidenza accumulata in 14 giorni continua a crescere, ieri fino a 117 casi per 100mila abitanti, che arriva a 293 fra i giovani fra 20 e 29 anni. La Sanità esclude dare la priorità a questo gruppo nella campagna di vaccini, che vede un terzo degli spagnoli (36,9%) già immunizzato con doppia dose, la metà (53,4%) con una sola dose.