Corriere della Sera, 1 luglio 2021
La Marcuzzi lascia Mediaset
«Voglio essere io a dirvelo, prima che lo leggiate su qualche blog in maniera distorta. Dopo 25 anni in Mediaset ho deciso di prendermi un momento per me, perché non riesco più a immaginarmi nei programmi che mi venivano proposti». Così, attraverso Instragram – il mezzo di comunicazione preferito dagli artisti (lo comunichi a tutti e non devi rispondere a nessuna domanda) – Alessia Marcuzzi ha annunciato il suo addio a Mediaset, anticipando quello che si sarebbe scoperto oggi, giorno di presentazione dei palinsesti della prossima stagione autunno-inverno.
Un addio improvviso e inaspettato, perché la conduttrice è praticamente nata e cresciuta a Cologno Monzese (il vero inizio fu a Telemontecarlo). Al momento non filtra nessun retroscena, ma l’ipotesi di qualche insoddisfazione se non malumore è in quel «non riesco più a immaginarmi nei programmi che mi venivano proposti», come fosse frustrata e cercasse qualcosa di nuovo, «più costruito su di lei» che evidentemente non è arrivato. La delusione per i progetti proposti, questa la molla, come chiarisce nel resto del post. «È per questo motivo – non vi nascondo con grandissima sofferenza – che ho deciso di comunicare all’Editore e all’Azienda di voler andare via, salutandoli con stima e affetto e ringraziandoli per aver avuto fiducia in me tutti questi anni. La mia carriera televisiva è iniziata proprio lì», avverbio di luogo che indica già lontananza, «lì», non «qui». A Mediaset per Alessia Marcuzzi è stato subito Colpo di fulmine. E poi Fuego, Festivalbar, Mai dire Gol, Le Iene, Grande Fratello, L’Isola dei Famosi, Temptation Island, «e quindi ringrazierò sempre tutti per la crescita professionale che mi hanno permesso di fare. Credo però che questa pandemia, oltre a tutto il male che ha portato, abbia dato a molti di noi la possibilità di guardarci dentro, per capire davvero chi siamo e cosa vogliamo diventare. Io lo sto facendo, e spero di non deludere me stessa e quella che sono».
Tra le ultime esperienze lunghe e importanti (2015-2019) L’Isola dei famosi, passata (dopo l’anno di pandemia) a Ilary Blasi: «Ho lasciato l’Isola perché si è chiuso un cerchio, un ciclo. Mi sembrava di avere dato tutto quello che potevo. L’edizione a cui sono più legata è quella del 2017, con Raz Degan: per me lui è stato il naufrago perfetto. Il bacio che si è scambiato con Paola Barale è un ricordo che conservo nel cuore» aveva raccontato.
Anche il legame con Le Iene è stato fortissimo, conduttrice in due diversi periodi (2001-2005 e poi 2018-2021): «Sono la iena meno cattiva del mondo – aveva spiegato in un’intervista – non perché pensi di essere quella buona, ma perché continuo a credere nelle persone, forse un po’ troppo. Vedo sempre il bene e a volte la pago sulla mia pelle. Spesso sul lavoro devi affrontare situazioni scomode: io, invece, rimango atterrita, non sono capace di nascondere un disagio, dovrei essere più navigata. Per questo alle Iene mi sento protetta».
Il futuro della conduttrice al momento è incerto, ma le possibilità non mancano: piattaforme come Amazon, Netflix e Discovery+ cercano (e pagano molto bene) sempre più spesso volti popolari e riconoscibili. Una delle strade potrebbe essere anche questa.