la Repubblica, 1 luglio 2021
Trasferte, prezzi subito alle stelle per i voli da Londra nel weekend
Quanti tifosi inglesi proveranno la traversata Londra-Roma? Il momento è storico, quest’anno la nazionale di Southgate potrebbe davvero vincere il primo Europeo e alcuni (ma quanti?) sono tentati. Certo gli ostacoli sono tanti: bisognerebbe infrangere la quarantena di 5 giorni in Italia, così come quella al ritorno in Inghilterra di 10 giorni (riducibili a 5), ed è questo il deterrente più pesante. Perché, in teoria, toglierebbe la possibilità di assistere all’eventuale semifinale a Londra e forse anche alla finale da 60mila spettatori.Dunque, la trasferta in Italia per accompagnare i “Tre Leoni” contro l’Ucraina sembrerebbe una follia. Ma non tutti rispettano le regole. L’altro ieri fuori (e poi dentro) lo stadio Wembley sin dalle 13 ci sono stati assembramenti di centinaia e centinaia dei tifosi inglesi più scalmanati, senza mascherina, che hanno cantato, bevuto e ballato per ore, sfidando la variante Delta.Perché una delle tradizioni inglesi è l’attaccamento fisico, viscerale alla squadra. Due settimane fa migliaia di tifosi sono arrivati dalla Scozia per la partita contro l’Inghilterra, molti senza biglietto: l’importante era essere a Londra. Ieri Edimburgo ha reso noto che quella partita, solo oltre il Vallo di Adriano, ha scatenato 2mila casi di Coronavirus e due terzi di questi sono avvenuti durante la trasferta a Londra. In tutto il Regno Unito, ieri ci sono state 26.068 nuove infezioni, con i morti (14) e ricoveri (263) che per ora restano bassi grazie ai vaccini.Ma certo qualche strada porta a Roma. Gli aerei Ryanair del weekend per Londra ieri mattina hanno registrato immediati aumenti di prezzo fino a 300 euro, segno che la gente acquistava. Se si nota la tendenza dei prezzi della tratta, il picco di oltre 550 euro di volo c’è stato 11 giorni fa: quando a Roma c’è stata, guardacaso, Italia- Galles.Ma ora il volo diretto è il mezzo meno sicuro per gli inglesi. In teoria, ci sono altre soluzioni, discusse sui social. Una è quella di arrivare in Francia, che accetta gli inglesi doppiamente vaccinati senza quarantena, affittare un’auto e di lì guidare fino a Roma. Lo stesso fa Malta, dove si potrebbe fare scalo, «e gli aerei costano poco», scrive un altro utente, «basta far finta di esser stati sull’isola due settimane»