Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  giugno 20 Domenica calendario

La rete fluviale dell’intero globo

Oltre la metà dei fiumi e dei torrenti del mondo si ferma per almeno un giorno all’anno. Lo dice il ricercatore Mathis Loic Messager del Dipartimento di Geografia dell’Università McGill di Montreal e dell’Istituto nazionale di rierca francese per l’agricoltura secondo cui tra il 51 e il 60% dei corsi d’acqua, la cui rete mondiale raggiunge i 23,3 milioni di km, non scorre per almeno un giorno all’anno. In alcuni casi questo fenomeno è dovuto al caldo e alla siccità. Per esempio questo succede in alcune aree come l’Australia settentrionale, parti dell’India e del Sahel. In altri al freddo e al ghiaccio. In ogni caso, i corsi d’acqua sono molto più intermittenti che perenni. Il 52% della popolazione mondiale risiede in una zona il cui corso d’acqua più vicino è intermittente.