Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  giugno 06 Domenica calendario

In quanto tempo è nata la materia dell’Universo

Un parto velocissimo. Secondo gli astronomi dell’Università di Copenaghen, 14 miliardi di anni fa il plasma avrebbe impiegato 0,000001 secondi per mutare in materia, ovvero nuclei e atomi. Il plasma è uno stato della cromodinamica quantistica formato da quark e gluoni che è esistito fino a 30 microsecondi dal Big Bang. Può esistere solo a temperature e densità estremamente elevate. Gli esperimenti condotti sul plasma dagli scienziati al Cern di Ginevra hanno permesso anche di scoprire un’importante novità: il plasma era in stato liquido e in continua evoluzione e non in stato gassoso come si pensava.