Specchio, 6 giugno 2021
Gli acquisti di armi negli Usa nel 2020
Negli Stati Uniti, quando ci sono episodi di violenza, la vendita di armi aumenta invece di diminuire. Era successo all’inizio del 2013 dopo il massacro alla scuola elementare di Sandy Hook, dove un ventenne aprì il fuoco uccidendo 27 persone di cui 20 bambini. È successo di nuovo nel 2020, dopo l’ondata di proteste per l’uccisione di George Floyd da parte di un poliziotto di Minneapolis.L’anno scorso 17 milioni di americani si sono recati in un negozio e hanno acquistato un’arma. Il 39% degli americani possiede una pistola. Andando per categorie degli acquirenti: il 63% è maschio, il 73% è bianco, il 10% è di colore, il 12% è ispanico. L’ondata non si è fermata nemmeno nel 2021. A gennaio sono state acquistate 2,3 milioni di pistole (+18% nel primo trimestre), molte automatiche e semiautomatiche.