Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  giugno 03 Giovedì calendario

Cina, nuovo ceppo di aviaria. Primo contagio su un uomo

Dalla Cina arriva la notizia di un primo caso di trasmissione da animale a essere umano del ceppo H10N3 dell’influenza aviaria. L’uomo, 41 anni, è stato ricoverato con sintomi influenzali il 28 aprile. La Commissione sanitaria nazionale (Nhc) di Pechino ha però precisato che «il rischio di una diffusione su larga scala è estremamente basso». Il contagiato risiede nella città di Zhenjiang, è sotto osservazione, ma potrebbe essere dimesso presto. L’ultima epidemia di influenza aviaria, causata dal ceppo H7N9, si è verificata fra il 2016 e il 2017. Dal 2013 il ceppo H7N9 ha infettato 1.668 persone, provocando la morte di 616 (dati Fao). Si monitorano anche i casi di influenza aviaria in Russia, dove dall’autunno 2020 sono stati registrati diversi focolai e il 21 febbraio il Paese ha annunciato il primo caso di trasmissio-ne all’uomo del ceppo H5N8 altamente patoge-no. «Questi virus possono rappresentare una nuova potenziale minaccia pan-demica e vanno monitora-ti», ha detto Massimo Andreoni, past president della Simit, Società italia-na di malattie infettive e tropicali.