Anteprima, 3 maggio 2021
Tags : François Fédier
Biografia di François Fédier
François Fédier (1935-2021). Filosofo francese. «Era uno studioso attento e un ammiratore del pensiero di Martin Heidegger. E forse tendeva a essere troppo indulgente verso l’autore di Essere e tempo, fino al punto di sottovalutare le evidenti espressioni di ostilità verso gli ebrei contenute nei suoi Quaderni neri e venute alla luce negli ultimi tempi con la pubblicazione postuma di quei taccuini a cura di Peter Trawny. Nel recente libro Martin Heidegger e il mondo ebraico, edito in Italia da Morcelliana nel 2016, Fédier aveva sostenuto che le idee politiche di Heidegger andavano considerate marginali, e non toglievano comunque nulla alla grandezza della sua opera sul piano teoretico. Tesi da lui affermate già in precedenza nel saggio Heidegger e la politica (Egea, 1993). Si era dedicato anche allo studio dei rapporti tra filosofia e pittura. Tra i suoi libri sul tema era uscito in italiano L’arte. Aristotele, Cézanne, Matisse (Marinotti, 2001)» [CdS]. È morto a Parigi.