Anteprima, 10 maggio 2021
Tags : Angelo Giarda
Biografia di Angelo Giarda
Angelo Giarda (1940-2021). Avvocato. Già legale di Alberto Stasi nel processo per l’omicidio di Chiara Poggi. Professore emerito di Diritto processuale penale all’Università Cattolica di Milano. Aveva insegnato anche a Pavia, Sassari e Trieste. Nato a Cassolnovo, vicino a Vigevano, si diceva «orgoglioso di essere un provinciale». Fu allievo del collegio Ghislieri di Pavia e si laureò con 110 e lode. Fu componente di commissioni ministeriali come quelle presiedute nel 2004 da Carlo Nordio e Antonio Dalia e presidente di Saipem e di Fondazione Cariplo. «Ha avuto la ventura di sperimentare la curiosa ebbrezza (condivisa con pochi altri colleghi) di incarnare un volume: nel senso che il Giarda-Spangher è dal 1997 uno dei Commentari di procedura penale (realizzato appunto con Giorgio Spangher) più studiati, e il Giarda-Fiandaca (appunto con Giovanni Fiandaca) è una delle edizioni più diffuse del Codice a uso forense e universitario» [Ferrarella, CdS]. È morto di Covid, da tempo soffriva di numerosi acciacchi. I funerali si terranno martedì nella chiesa di Sant’Ambrogio, a Milano. Nell’ultima sconsolata intervista al Giornale, aveva detto: «Io non sono che un vecchio professore, e come tutti i professori scrivo cose che nessuno legge».
Era un gran tifoso dell’Inter.