Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  maggio 11 Martedì calendario

Biografia di Josè Marcio Felicio

Josè Marcio Felicio (1961-2021). Tra i fondatori del Primer Comando de la Capital, il più potente cartello criminale del Brasile. «Era ricoverato nell’ospedale di un carcere di San Paolo dal 9 aprile dopo essere stato contagiato dal coronavirus. Felicio era detenuto da oltre 40 anni per aver ordinato l’assassinio di alcuni poliziotti e aveva continuato a guidare il Pcc dal carcere, contribuendo a gestirne l’espansione oltre i confini del Brasile e arricchendo il suo curriculum con nuovi omicidi commessi all’interno del penitenziario. Il Pcc nacque nel 1993 in una prigione di San Paolo con l’obiettivo di difendere i detenuti dalla violenza dei poliziotti e finì per evolversi in una sofisticata organizzazione criminale dedita al traffico di armi e droga e con solide ramificazioni in molte prigioni brasiliane. Felicio era stato espulso dal Pcc nel 2002 dalla cupola attualmente al potere, guidata da Marcos Willians Herbas Camacho, anch’egli detenuto in un carcere di massima sicurezza. Da allora Felicio viveva sotto la costante minaccia di essere ucciso da criminali fedeli a Camacho e in ospedale era stato isolato per evitare che qualcuno approfittasse del ricovero per ucciderlo» [Agi].